Il medico dentista Adrian Lussi, specialista in odontoiatria preventiva, risponde a queste e altre domande sull’igiene orale.
Dr. Fidel Ruggia – Medico dentista SSO
Dentalclinic Lugano
Il medico dentista Adrian Lussi, specialista in odontoiatria preventiva, risponde a queste e altre domande sull’igiene orale.
Dr. Fidel Ruggia – Medico dentista SSO
Dentalclinic Lugano
Il ciuccio è una gran bella cosa: tranquillizza i piccoli e nel contempo evita che succhino il pollice. Al più tardi a tre anni, però, i bambini dovrebbero gradualmente abbandonare il ciuccio, soprattutto per il bene dei loro denti.
Consigli utili e informazioni supplementari
Dr. Fidel Ruggia, medico dentista SSO
Dentalclinic Lugano
Cerchiamo Assistente Dentale con certificato federale di capacità (CFC) o equivalente 100%
Si darà precedenza alle candidate in possesso di un diploma di assistente di profilassi e con ottime conoscenze del tedesco. Le interessate devono ritenersi solari, dinamiche, puntuali e responsabili. Apprezzata conoscenza software gestionale ZaWin. Contattare solo se interessati a impiego duraturo.
Se interesse e per più informazioni spedire un CV con foto e lettera di motivazione all’indirizzo di posta elettronica admin@dentalcliniclugano.ch oppure Dentalclinic Lugano, a l’att. dell’amministrazione, Via Gemmo 3, CH-6900 Lugano
Spazzolino e dentifricio sono fondamentali per il mantenimento della salute della bocca. Ma altrettanto importante è un’igiene orale regolare e una tecnica di spazzolamento corretta: lavandosi i denti in modo errato si corre il rischio di danneggiare denti o gengive e di non rimuovere completamente la placca dentale.
In questo video si ricorda brevemente come spazzolare correttamente i denti. Una ripetizione non fa mai male… Il nostro personale è istruito e a disposizione per eventuali domande o dubbi sul tema.
Dr. Fidel Ruggia - medico dentista SSO, Lugano.
Se pulendo i denti la gengiva sanguina, questo è un primo segnale, da non sottovalutare, di un’affezione delle gengive di origine infiammatoria. La causa più comune è l’accumulo di placca batterica sui tessuti dentali. Se non viene curata per tempo l’infiammazione delle gengive può estendersi ai tessuti di sostegno dei denti, originando una parodontite. La parodontite è una malattia infiammatoria dei tessuti di supporto dei denti, la perdita progressiva dell’osso di sostegno porta dapprima ad un aumento della mobilità dei denti e secondariamente alla loro perdita.
I danni sono purtroppo irreversibili. L’igiene orale professionale periodica da parte dell’igienista dentale o dell’assistente di profilassi permettono la diagnosi precoce della parodontite e un intervento tempestivo nel caso in cui apparissero i primi sintomi di un infiammazione dei tessuti di supporto dei denti. Se non hai ancora fissato un appuntamento per l’igiene orale professionale, pensaci per tempo.
Dr. Fidel Ruggia
medico dentista SSO, Lugano
La tecnologia degli spazzolini ultrasonici assicura una rimozione della placca fino a 2 volte superiore rispetto a uno spazzolino manuale
L’azione idrodinamica del movimento ultrasonico delle setole, raggiunge in maniera delicata ed efficace gli spazi tra i denti e le gengive. Le nostre igieniste e assistenti di profilassi sono a disposizione per consigli e istruzioni d’igiene orale. Se cercate un’ispirazione per un regalo da mettere sotto l’albero, gli spazzolini a ultrasuoni Sonicare Diamond Clean nella nuova pink o black edition sono disponibili per i nostri pazienti a 199.- CHF.
Per la vostra salute e l’igiene dello spazzolino, assicuratevi che nell’intervallo tra due utilizzi lo spazzolino si asciughi . Gli spazzolini possono essere terreno fertile per germi, funghi e batteri, che riescono ad accumularsi fino a raggiungere livelli significativi. Dopo aver utilizzato lo spazzolino, scuotetelo con forza sotto l’acqua corrente e riponetelo in posizione verticale in modo che prenda aria.
Il principale riferimento che abbiamo nel decidere di cambiare lo spazzolino da denti è legato all’usura delle setole; se non sono ben diritte e si presentano “spuntate” significa che stanno per terminare il loro servizio ottimale.
Indicativamente uno spazzolino, usato regolarmente dura due mesi, ma è sempre soggettiva la sua durata.
Dr. Fidel Ruggia
medico dentista a Lugano-Breganzona
Nella homepage di una clinica situata nella fascia di frontiera si legge
“La nostra opinione, è che, nonostante il fluoro venga utilizzato dal 1945, non è affatto documentato che, davvero, il fluoro faccia bene ai denti ”.
Desidererei metter in guardia i nostri pazienti da questo genere di disinformazione menzognera e fuorviante. L’effetto del fluoro sulla prevenzione della carie è documentato in maniera sistematica e irreprensibile. Il suo effetto benefico è ormai universalmente riconosciuto. Sconsigliarne l’uso è un ottimo metodo per aumentare la cifra d’affari del dentista, ma un pessimo investimento per la propria salute orale.
Il team di Dentalclinic Lugano raccomanda l’integrazione del fluoro nella dieta e nei prodotti d’igiene orale e resta a disposizione per domande e consigli a proposito della profilassi e igiene orale.
Alcuni consigli utili
Dr. Fidel Ruggia
Medico dentista SSO – Lugano
Capoclinica e docente Università di Zurigo