THE BLOG

17
May
13
May
09
Apr

Ricordati di cambiare lo spazzolino ogni 2 mesi!

Per la vostra salute e l’igiene dello spazzolino, assicuratevi che nell’intervallo tra due utilizzi lo spazzolino si asciughi . Gli spazzolini possono essere terreno fertile per germi, funghi e batteri, che riescono ad accumularsi fino a raggiungere livelli significativi. Dopo aver utilizzato lo spazzolino, scuotetelo con forza sotto l’acqua corrente e riponetelo in posizione verticale in modo che prenda aria.

Il principale riferimento che abbiamo nel decidere di cambiare lo spazzolino da denti è legato all’usura delle setole; se non sono ben diritte e si presentano “spuntate” significa che stanno per terminare il loro servizio ottimale.

Indicativamente uno spazzolino, usato regolarmente dura due mesi, ma è sempre soggettiva la sua durata.

Dr. Fidel Ruggia
medico dentista a  Lugano-Breganzona

08
Jan

06
Dec

Biscotti e cioccolata, a volontà potrai mangiare,

Ma di lavare i denti… non ti dimenticare ;-)

12
Nov

Esposizione di alcuni progetti architettonici di Mino Caggiula

Nei prossimi mesi saranno esposti nei locali di Dentalclinic Lugano alcuni progetti in corso di realizzazione o già realizzati da Mino Caggiula, giovane e talentoso architetto di Lugano. L’esposizione è aperta a tutti gli amanti dell’architettura.

Dr. Fidel Ruggia
medico dentista, Lugano

01
Oct

Il Team di Dentalclinic Lugano s’ingrandisce. A partire dal 1 ottobre 2013 Alessandra ci assisterà nella conduzione dello studio. Le auguriamo il benvenuto nel nostro staff.

Dr. Fidel Ruggia
Medico dentista,  Lugano

 

24
Sep

Sistema Cerec e l’impronta ottica digitale

L’impronta ottica digitale e i sistemi CAD-CAM sono ormai una realtà negli studi medici dentistici più moderni.

Il sistema Cerec di Sirona, sviluppato in collaborazione con la scuola di medicina dentaria dell’Università di Zurigo, rivoluziona la medicina dentaria ricostruttiva. La digitalizzazione del processo ci permette eliminare l’impronta del dente e di confezionare corone ed intarsi interamente in ceramica in una sola seduta. Questa tecnica oltre ad accelerare il processo lavorativo abbatte i costi di realizzazione.

Numerosi sono ormai i pazienti di Dentalclinic Lugano che han potuto approfittare di queste innovazioni entusiasmanti.

Dr. Fidel Ruggia
medico dentista, Lugano

Dentalclinic Lugano - Swiss Quality Guarantee, First class Dentistry

05
Jul

Dentalclinic Lugano compie 2 anni

Ricorre oggi il secondo anniversario dell’apertura di Dentalclinic Lugano. Sono stati due anni ricchi di soddisfazioni che ci permettono di guardare positivamente al futuro.
Il Dr. Fidel Ruggia desidera ringraziare tutti i pazienti per la fiducia e per la fedeltà accordate. Desidera inoltre rendere grazie a tutto il team clinico e amministrativo per la piacevole collaborazione e l’ottimo lavoro svolto in questi due anni.

Dr. Fidel Ruggia
medico dentista – Lugano

17
May

Disinformazione fuorviante e menzogne della rete

!

Nella homepage di una clinica situata nella fascia di frontiera si legge
“La nostra opinione, è che, nonostante il fluoro venga utilizzato dal 1945, non è affatto documentato che, davvero, il fluoro faccia bene ai denti ”.

Desidererei metter in guardia i nostri pazienti da questo genere di disinformazione menzognera e fuorviante. L’effetto del fluoro sulla prevenzione della carie  è documentato in maniera sistematica e irreprensibile. Il suo effetto benefico è ormai universalmente riconosciuto. Sconsigliarne l’uso è un ottimo metodo per aumentare la cifra d’affari del dentista, ma un pessimo investimento per la propria salute orale.

L’introduzione del fluoro nei prodotti d’igiene orale e nel sale da cucina ha permesso in svizzera una diminuzione drammatica dell’incidenza della carie: una regressione del 90% negli ultimi 50 anni (Menghini G., 2010).

Il team di Dentalclinic Lugano raccomanda l’integrazione del fluoro nella dieta  e nei prodotti d’igiene orale e resta a disposizione per domande e consigli a proposito della profilassi e igiene orale.

Alcuni consigli utili

 

Dr. Fidel Ruggia
Medico dentista SSO – Lugano
Capoclinica e docente Università di  Zurigo